EDIROL presenta F-1, ilnuovo registratore video digitale portatile da campo. Si affianca alla gamma di portatili Edirol per impiego diretto “on-location”, e combina registrazione di video e audio multi canale.

Presentato ufficialmente allo scorso NAB, ecco disponibile il nuovissimo EDIROL F-1, un registratore digitale portatile per impiego diretto sul set delle riprese che si propone come ideale per qualsiasi video maker e producer che vuole rendere più spedito il suo lavoro “on location”.
Le sequenze video sono registrabili in formato HDV o DV e le immagini vengono subito immagazzinate direttamente su un hard drive (HDD removibile).
Due ingressi audio addizionali, nessuna limitazione nella dimensione dei file, la possibilità di rimuovere l'hard disk e diverse opzioni di alimentazione definiscono i contorni dell'F-1.
Il nuovo Edirol F-1 è indispensabile in una miriade di applicazioni e situazioni di registrazione ENG ed EFP sul campo.
I due ingressi audio bilanciati addizionali previsti consentono di catturare due sorgenti audio addizionali che si affiancano agli altri due ingressi che sono parte dello stream video.
I due canali audio extra sono “lockati” col video, viaggiano assieme allo stream digitale e lo accompagnano in qualità di tracce lineari separate non compresse, in qualità broadcast, come file WAV.
Ciò permette non solo di duplicare i tipici ingressi audio ma anche di garantire la registrazione in qualità 16-bit/48kHz che è determinante per le lavorazioni in HDV.
Lo storage avviene su un apposito hard drive removibile e intercambiabile, così il fortunato possessore dell'F-1 a capienza saturata può inserire un nuovo drive e continuare a girare.
Il medium di storage può essere connesso direttamente a un computer per iniziare immediatamente con l'editing del girato quando siamo ancora sul set, con evidenti vantaggi in caso di rifacimenti imprevisti, prima di smontare il set.
Un'uscita RGB è prevista come collegamento a un monitor VGA per rivedere le immagini velocemente in preview senza dover per forza collegare un PC.
La porta USB consente connessione a un mouse o un monitor touch-screen esterno.
Come al solito Edirol ha pensato a tutto ed è infatti disponibile anche una utility gratuita per l'F-1 che implementa migliorie di preview e di gestione file ancor più avanzate, qualora connesso a un computer.
La porta di rete Ethernet, inoltre, consente - se necessario - di pilotare il registratore da postazione remota (anche fino a 4 unità in serie) mediante un computer.
Il nuovo F-1, video registratore da campo, si inserisce nella linea di prodotti Edirol dedicati alla registrazione audio digitale che già comprende i modelli R-09HR, R-44 e R-4Pro.
Dalla scheda tecnica
• cattura immagini HDV e DV diretta su hard drive
• due ingressi audio addizionali per registrare a 16-bit/48kHz
• hard drive removibile e intercambiabile
• compatto, solido e leggero
• uscita RGB per connessione a monitor esterno
• utility software F-1 gratuite
Per informazioni più dettagliate visitate il sito www.edirol.it